VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE DEGLI APPRENDIMENTI DELLE ALUNNE E DEGLI ALUNNI DELLE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Ai Genitori, Scuola primaria.
Gentili genitori, a partire dal primo quadrimestre di quest’anno scolastico 2020/21, la scuola primaria viene investita da una profonda e importante innovazione: la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni sarà espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel Documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento, che andrà a sostituire il voto numerico. I docenti della scuola primaria, dunque, saranno chiamati ad esprimere per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica, un giudizio descrittivo riferito a quattro livelli di apprendimento:
- In via di prima acquisizione;
- Base;
- Intermedio;
- Avanzato
L’importante innovazione parte dal Decreto Legge 22/2020, con le misure urgenti sulla conclusione del passato anno scolastico e sull’avvio dell’attuale, convertito con modificazioni dalla Legge n. 41 del 06/06/2020, in cui al comma 2-bis riporta «In deroga all’articolo 2, comma 1, del Decreto Legislativo n. 62 del 13/042017, dall’anno scolastico 2020/2021, la valutazione finale degli apprendimenti degli alunni delle classi della scuola primaria, per ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo é espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento, secondo termini e modalità definiti con ordinanza del Ministro dell’Istruzione», per giungere al D.M. n. 172 del 04/12/2020 (e relative Linee Guida), che all’art. 3 precisa, “… nella prospettiva formativa della valutazione e della valorizzazione del miglioramento degli apprendimenti“.
Scopo di questa riforma è potenziare la funzione formativa della valutazione, una valutazione per l’apprendimento, che si configura come strumento insostituibile di costruzione di strategie didattiche che “precede, accompagna e segue” ogni processo curricolare e deve consentire di valorizzare i progressi negli apprendimenti degli allievi/e a garanzia del successo formativo e scolastico e fornire alle famiglie e agli alunni/e una valutazione più significativa, completa e trasparente.
La Dirigente scolastica ha piacere di incontrare i Rappresentanti di classe dei genitori della Scuola primaria per illustrare e spiegare le novità introdotte nella valutazione della Scuola primaria e presentare i documenti elaborati e deliberati dal Collegio dei docenti dell’ICS Tolstoj
LUNEDI’ 1 FEBBRAIO 2021 ALLE ORE 17,30 SULLA PIATTAFORMA MEET DI GSUITE
Il link per l’accesso alla video-conferenza verrà inviato via mail a tutti i Rappresentanti entro venerdì 29 gennaio 2021.
Cordialità
La Dirigente scolastica, Antonia Abbiati
IMPORTANTE
Aggiornamento sabato 23 gennaio 2021, ore 14,30
Si comunica alle famiglie, agli alunni, ai docenti e al personale ATA che a seguito dell’Ordinanza del Ministero della Salute 23 gennaio 2021,
Ordinanza Ministero della salute 23 gennaio 2021
a partire da
lunedì 25 gennaio 2021
le classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado ricominceranno a frequentare le lezioni in presenza con il medesimo orario e le medesime modalità organizzative di entrata e di uscita che praticavano prima dell’interruzione.
Aggiornamento 16 gennaio 2021
SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN PRESENZA PER LE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Si comunica alle famiglie della Scuola secondaria di primo grado, ai docenti e al personale ATA che:
Visto il DPCM 14 gennaio 2021;
Vista l’Ordinanza del Ministero della salute 16 gennaio 2021;
Ordinanza_Ministro_della_Salute-_Regione_Lombardia 16 gennaio 2021
DA LUNEDI’ 18 GENNAIO 2021 FINO A NUOVA COMUNICAZIONE
-
Le classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado svolgeranno le attività didattiche a distanza secondo il Piano per la Didattica digitale integrata deliberato dagli OO.CC e pubblicato nel sito istituzionale.
-
Le classi prime della Scuola secondaria di primo grado e tutte le classi della Scuola primaria proseguiranno le attività didattiche in presenza secondo l’orario consueto.
Si pubblica la circolare del MI e tutte le informazioni utili alle famiglie per effettuare le iscrizioni alle classi prime, Scuola primaria e Scuola Secondaria di primo grado a.s. 2021/22
Codici meccanografici
Scuola Primaria MIEE8DA01Q
Scuola Secondaria di Primo grado MIMM8DA01P
I genitori che ne abbiano necessità possono richiedere assistenza nella compilazione del modulo di iscrizione on-line fissando un appuntamento in presenza presso gli uffici di segreteria del plesso di via Zuara 7 attraverso il n° tel. 02-88444459
All’ICS Tolstoj è arrivato Babbo Natale con i folletti e lo zampognaro…
Open day ICS Tolstoj
IMPORTANTE
Si comunica alle famiglie, agli alunni/e, ai docenti e al personale ATA della scuola che in base all’Ordinanza del Ministero della salute, 27 novembre 2020 di seguito pubblicata
Ordinanza Ministero della Salute
a partire da
lunedì 30 novembre 2020
le classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado ricominceranno a frequentare le lezioni in presenza con il medesimo orario e le medesime modalità organizzative di entrata e uscita che praticavano prima dell’interruzione.
Progetto Star Bene a Scuola
Per sostenere l’intera comunità scolastica, alunni, docenti e genitori, in questo momento difficile l’Istituto Comprensivo propone un progetto di ascolto e supporto psicologico e counceling. Nel video una breve presentazione della Dott.ssa Teruzzi teruzzi@icstolstoj.edu.it responsabile del progetto
Video di presentazione “Progetto star bene a scuola”
Aggiornamento 5 novembre 2020 h.8,30
Si comunica alle famiglie della Scuola secondaria di primo grado e ai docenti
CHE DA VENERDI’ 6 NOVEMBRE 2020 FINO A NUOVA COMUNICAZIONE
-
Le classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado svolgeranno le attività didattiche a distanza secondo il Piano per la Didattica digitale integrata deliberato dagli OO.CC e pubblicato nel sito istituzionale.
-
Le classi prime della Scuola secondaria di primo grado proseguiranno le attività didattiche in presenza secondo l’orario consueto.
Aggiornamento 27 ottobre 2020 del
PROTOCOLLO DI GESTIONE DELL’ISOLAMENTO/QUARANTENA DELLE CLASSI CON CASI ACCERTATI DI POSITIVITA’ DA COVID-19
Viste le “Precisazioni in merito alla circolare Prot. G1.2020.0034843 del 19/10/2020 con particolare riferimento ai contatti stretti di caso alla riammissione in collettività scolastica/servizi dell’infanzia” si comunica che a partire da mercoledì 28 ottobre 2020 nel caso in cui gli alunni/e concludano la quarantena dopo 14 giorni senza l’effettuazione del tampone e senza l’insorgenza di sintomi da COVID 19 NON E’ NECESSARIO RICHIEDERE AL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA/MEDICO DI MEDICINA GENERALE CERTIFICAZIONE DI RIAMMISSIONE
SI PUBBLICA IL PROTOCOLLO DI GESTIONE DELL’ISOLAMENTO/QUARANTENA DELLE CLASSI CON CASI ACCERTATI DI POSITIVITA’ DA COVID-19
Protocollo comportamento COVID
Si pubblicano le FAQ di ATS aggiornate, si invitano i genitori a prenderne visione con particolare attenzione al punto n°7.
Orario Scuola Primaria dal 14 settembre 2020 AGGIORNATO
Orario Scuola Secondaria di I grado dal 14 settembre 2020 AGGIORNATO
CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLE FAMIGLIE PER UN RITORNO SERENO E IN SICUREZZA A SCUOLA
COMUNICAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA COVID-19 DOMENICO ARCURI A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA
Lettera della Dirigente
Comunicazione alle famiglie in vista del rientro di settembre
Calendario Scolastico 2020/21
Lettera della Ministra Azzolina alla comunità scolastica sul Piano Scuola
Si invitano le famiglie degli alunni/e interessate a prendere visione delle circolari 116 e 117 relative al perfezionamento delle iscrizioni alle classi prime, Scuola primaria e Scuola secondaria di primo grado
Libri di testo a.s. 2020/21
Libro consigliato per le vacanze classi quinte della Scuola Primaria
RIFLESSIONI CON I GENITORI SULLA DIDATTICA A DISTANZA
Riflessioni sulla didattica a distanza