Consigli di Classe, Interclasse
Il Consiglio Classe nella scuola secondaria, è costituito dai docenti di classe, da quatto rappresentanti dei genitori ed è presieduto dal Dirigente Scolastico o da un docente suo delegato;
Il Consiglio di Interclasse nella scuola primaria è costituito dai docenti di classe, da un rappresentante dei genitori per ciascuna classe ed è presieduto dal Dirigente Scolastico o da un docente suo delegato.
Il Consiglio di classe e di interclasse si riunisce col compito di agevolare ed estendere i rapporti reciproci scuola/famiglia e ha essenzialmente funzioni propositive con il compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica.
Qualora i Consigli di Classe o Interclasse affrontino unicamente competenze di coordinamento didattico, è esclusa la partecipazione della componente genitori.
Fra le mansioni del consiglio di classe rientrano anche i provvedimenti disciplinari a carico degli studenti.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti nei consigli di classe e di inreclasse. È diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. L’elezione nei consigli di classe si svolge annualmente, mentre per il consiglio di istituto si svolge ogni triennio.