Collegio Docenti
Il collegio dei docenti è composto dal personale docente di ruolo e non di ruolo in servizio nell’istituto ed è presieduto dal Dirigente Scolastico.
COMPITI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI
Il Collegio dei Docenti
a) ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell’istituto. In particolare cura la programmazione dell’azione educativa anche al fine di adeguare i programmi di insegnamento alle specifiche esigenze ambientali e di favorire il coordinamento interdisciplinare. Esso esercita tale potere nel rispetto della libertà di insegnamento garantita a ciascun docente;
b) formula proposte al Dirigente Scolastico per la formazione, la composizione delle classi e l’assegnazione ad esse dei docenti, per la formulazione dell’orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal consiglio di circolo o d’istituto;
c) delibera, ai fini della valutazione degli alunni e unitamente per tutte le classi, la suddivisione dell’anno scolastico in due o tre periodi;
d) valuta periodicamente l’andamento complessivo dell’azione didattica per verificarne l’efficacia in rapporto agli orientamenti e agli obiettivi programmati, proponendo, ove necessario, opportune misure per il miglioramento dell’attività scolastica;
e) provvede all’adozione dei libri di testo, sentiti i consigli di interclasse o di classe e alla scelta dei sussidi didattici;
f) adotta o promuove nell’ambito delle proprie competenze iniziative di sperimentazione;
g) promuove iniziative di aggiornamento dei docenti dell’istituto;
h) elegge, al proprio interno i docenti che fanno parte del comitato per la valutazione del servizio del personale docente;
i) programma ed attua le iniziative per il sostegno degli alunni disabili;
l) delibera, per la parte di propria competenza, i progetti e le attività paraextrascolastiche miranti all’ampliamento dell’offerta formativa dell’Istituto.
Nell’adottare le proprie deliberazioni il collegio dei docenti tiene conto delle eventuali proposte e pareri dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe.
Il collegio dei docenti si insedia all’inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce ogni qualvolta il Dirigente Scolastico ne ravvisi la necessità oppure quando almeno un terzo dei suoi componenti ne faccia richiesta; comunque, almeno una volta per ogni trimestre o quadrimestre.
Le riunioni del collegio hanno luogo durante l’orario di servizio in ore non coincidenti con l’orario di lezione.
Segreteria
ORARIO SEGRETERIA
LUN-MAR-MER-VEN DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 10:30
GIOVEDI’ DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 11:00
In detti orari l'accesso agli sportelli è libero, ma è sempre preferibile fissare un appuntamento scrivendo a: MIIC8DA00N@istruzione.it
Calendario scolastico 2022/2023
- lunedì 12 settembre 2022 avvio anno scolastico
- giovedì 8 giugno 2023 termine anno scolastico
Giorni di sospensione delle lezioni
- lunedì 31 ottobre 2022
- martedì 1 novembre 2022 - Tutti i Santi
- mercoledì 7 dicembre 2022 - Sant'Ambrogio
- giovedì 8 dicembre 2022 - Immacolata Concezione
- venerdì 9 dicembre 2022
- da venerdì 23 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 (compresi) - Vacanze di Natale
- giovedì 23 febbraio 2023
- venerdì 24 febbraio 2023 - Carnevale ambrosiano
- da giovedì 6 aprile 2023 a martedì 11 aprile 2023 (compresi) - vacanze di Pasqua
- martedì 25 aprile 2023 Festa della Liberazione
- lunedì 1 maggio 2023 - Festa dei lavoratori
- venerdì 2 giugno 2023 - Festa nazionale della Repubblica
Libri di testo 2022/2023
SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s. 2022/2023
Classi Prime Scuola Secondaria
Classi Seconde Scuola Secondaria
Classi Terze Scuola Secondaria