Consiglio d’Istituto
Il Consiglio di Istituto è costituito da 18 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 dei genitori degli alunni e il Dirigente Scolastico.
E’ presieduto da uno dei membri, eletto a maggioranza assoluta dei suoi componenti, tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
Il Consiglio di Istituto elegge nel suo seno una Giunta esecutiva, composta di un docente, di un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario e di due genitori. La giunta è presieduta dal Dirigente Scolastico e ne fa parte anche il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, che svolge anche funzioni di segretario della Giunta stessa.
Decreto proclamazione eletti C.d.I. 2021 – 2024
MEMBRI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 2021 – 2024
COMPONENTE DOCENTI | COMPONENTE GENITORI | COMPONENTE ATA |
COLLURA ANGELA LA MENDOLA SIMONE CAMMARATA FELICIA MOTTA MATTEO IRASO ADA CROZZOLETTO STEFANIA SPANO BARBARA TRUDI ELENA |
ALBERONI ROBERTO TRIVELLA BARBARA BRANCACCIO ELENA PETRUZZELLIS DANILO LUCIANI GRAZIA MONICA TADDEI ANNALISA FEDERICA DI VITO BARBARA MANISCALCO LAILA |
GAUDIMONTE GRACIA VENTURINI MIRIAM |
Nomina Presidente C.d.I. 2021 – 2024
Nomina Vicepresidente C.d.I. 2021 – 2024
Nomina Giunta Esecutiva CdI 2021 – 2024
Nomina Organo di garanzia C.d.I. 2021 – 2024
COMPITI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali del POF e determina le forme di autofinanziamento.
Delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e determina i criteri delle attività negoziali che rientrano nei compiti del Dirigente Scolastico.
Il Consiglio di Istituto, fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di interclasse e di classe, ha potere deliberante, su proposta della Giunta, per quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, nelle seguenti materie:
a) adozione del regolamento interno dell’istituto che deve fra l’altro, stabilire le modalità per l’uso delle attrezzature didattiche e sportive, per la vigilanza degli alunni durante l’ingresso, la permanenza e l’uscita dalla scuola, per la partecipazione del pubblico alle sedute del consiglio ai sensi dell’articolo 42;
b) acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici, compresi quelli audio-televisivi e le dotazioni librarie, e acquisto dei materiali di consumo occorrenti per le esercitazioni;
c) adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali;
d) criteri generali per la programmazione educativa;
e) criteri per la programmazione e l’attuazione delle attività parascolastiche, interscolastiche, extrascolastiche, con particolare riguardo ai corsi di recupero e di sostegno, alle visite guidate e ai viaggi di istruzione;
f) promozione di contatti con altre scuole o istituti al fine di realizzare scambi di informazioni e di esperienze e di intraprendere eventuali iniziative di collaborazione;
g) partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo;
h) forme e modalità per lo svolgimento di iniziative assistenziali che possono essere assunte dall’istituto.
Il Consiglio di Istituto indica, altresì, i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’adattamento dell’orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche alle condizioni ambientali e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto, e stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi.
ORGANO DI GARANZIA
L’Organo di Garanzia, di cui all’art. 5, comma 2, dello Statuto delle studentesse e degli studenti, è eletto dal Consiglio d’Istituto ed è chiamato a decidere su eventuali conflitti che dovessero sorgere all’interno della Scuola circa la corretta applicazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti: D. P. R. 249/98, modificato 235/2007 Le sue funzioni, inserite nel quadro dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse, sono:
- prevenire ed affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e in merito all’applicazione dello Statuto ed avviarli a soluzione;
- esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina.
Il funzionamento dell’O.G. è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti
COMPOSIZIONE
L’Organo di Garanzia, nominato dal Consiglio di Istituto, è presieduto dal Dirigente Scolastico ed è composto da:
- due genitori
- due insegnanti
- un rappresentante del personale non docente
Nomina Organo di Garanzia 2021 – 2024
COMPITI DELLA GIUNTA ESECUTIVA
La Giunta esecutiva predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo; prepara i lavori del Consiglio di Istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del Consiglio stesso, e cura l’esecuzione delle relative delibere.
Il Consiglio di Istituto e la Giunta esecutiva durano in carica per tre anni scolastici. Coloro che nel corso del triennio perdono i requisiti per essere eletti in Consiglio vengono sostituiti dai primi dei non eletti nelle rispettive liste. In caso di impossibilità di procedere alla surrogazione per esaurimento delle rispettive liste, i posti vacanti devono essere ricoperti mediante elezioni suppletive.
Segreteria
ORARIO SEGRETERIA
LUN-MAR-MER-VEN DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 10:30
GIOVEDI’ DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 11:00
In detti orari l'accesso agli sportelli è libero, ma è sempre preferibile fissare un appuntamento scrivendo a: MIIC8DA00N@istruzione.it
Calendario scolastico 2021/2022
- Lunedì 13 settembre 2021 avvio anno scolastico
- Mercoledì 8 giugno 2022 termine anno scolastico
Giorni di sospensione delle lezioni
- lunedì 1 novembre 2021 - Tutti i Santi
- lunedì 6 dicembre 2021
- martedì 7 dicembre 2021 - Sant'Ambrogio
- mercoledì 8 dicembre 2021 - Immacolata Concezione
- da giovedì 23 dicembre 2021 a venerdì 7 gennaio 2022 (compresi) - Vacanze di Natale
- venerdì 4 marzo - Carnevale ambrosiano
- da giovedì 14 aprile 2022 a martedì 19 aprile 2022 (compresi) - vacanze di Pasqua
- lunedì 25 aprile 2022 Festa della Liberazione
- giovedì 2 giugno 2022 - Festa nazionale della Repubblica
- venerdì 3 giugno 2022
Libri di testo 2022/2023
SCUOLA SECONDARIA I GRADO a.s. 2022/2023
Classi Prime Scuola Secondaria
Classi Seconde Scuola Secondaria
Classi Terze Scuola Secondaria